La Campomagnalonga
La Campomagnalonga nasce nel 2015 dal desiderio di fare beneficienza per mezzo di una manifestazione collettiva promuovendo il territorio di Campogalliano.
Si tratta di una passeggiata con punti di ristoro dove degustare prodotti tipici locali (bevande e cibo) offerti dalle diverse attività e associazioni di Campogalliano, immersa nel meraviglioso ma sottovalutato Parco dei Laghi Curiel.
L’intero ricavato della manifestazione del 2015 ( circa 1800 euro) è stato devoluto all’ASEOP per supportare il progetto ” Casa di Fausta”, con la manifestazione del 2016 sono stati acquistati 2 defibrillatori portatili donati alla Scuola Materna Cattani e alla Scuola Elementare Marconi. L’edizione del 2017 ha avuto come scopo benefico l’acquisto di un defibrillatore da donare alla parrocchia di Stiolo e così non ci fermiamo mai…

14 Tappe
Cammina, Mangia, Bevi, Ripeti
1° Tappa
VILLA CANAPAGnocco fritto e Lambrusco
2° Tappa
GRUPPO PORCHETTAPorchetta, Birra
3° Tappa
AVIS/VIVERE DONNAFagiolata con crostino e Vino
4° Tappa
BARBATRUCCOCouscous con verdure e Tè verde
5° Tappa
RISTORANTE LAGHITortellino fritto con salsa di Parmigiano (novità) , Vino
6° Tappa
SI ELISIBruschette con Paté di lumaca e Vino
7° Tappa
IL FRITTOFrittelle e Vino
8° Tappa
POLISPORTVATigella con nutella o lardo, VINO
9° Tappa
COMITATO LAGHIPane con affettato e Vino
10° Tappa
SANT'ORSOLALasagne e Vino
11° Tappa
ABC BILANCESpiedini di Frutta
12° Tappa
DULCIS IN FUNDODolce, Caffè o Tisana
13° Tappa
LA BARACCHINALimoncino o Nocino, Ghiacciolo per i più piccoli
ARRIVO
SORPRESA FINALE DALLE 20:30E alla fine,
GRANDE PARTY DI CHIUSURA
dalle 20:30 con Musica e Food Truck;
possibilità di
servizio navetta a pagamento – € 1
ADATTO A TUTTI
La Campomagnalonga è una Camminata per tutti: dai bambini a persone più attempate.
Il percorso non prevede pendenze o passaggi difficoltosi;
si può percorrere anche con carrozzine e passeggini purché adatti a piccoli pezzi sterrati.
La distanza è di un paio di chilometri che sono resi “tranquilli” dalle 14 soste,
in ogni caso il rientro è molto agevole.
E’ consigliato a gruppi numerosi ma anche Famiglie e coppie di amici.
COSA COMPRENDE L’SCRIZIONE
L’iscrizione si può effettuare in prevendita on-line
con carta di credito o pre-pagata.
compilando il form on-line e comunicando tutti i dati
PER LA PREVENDITA CLICCA SU – ISCRIVITI –
OPPURE
si può effettuare in Contanti presso la
Polisportiva di Campogalliano in Via Mattei 15,
a Campogalliano
Fino a Venerdì 9 Maggio
(Sabati e Domeniche escluse)
dalle 17:30 alle 19:30
compilando il foglio iscrizione e comunicando tutti i dati dei partecipanti
PER LA PREVENDITA CLICCA SU – ISCRIVITI –
———————
L’iscrizione sul Posto è prevista in contanti per il giorno della Manifestazione,
salvo posti liberi rimanenti e scegliendo solo eventuali orari disponibili.
il prezzo è:
Adulti – € 16
(dai 14 anni in su)
Ragazzi – € 10
(6/13 anni)
Bambini – € 3 gadget compreso
(4/5 anni)
Baby – € 0
(0/3 anni)
IL BIGLIETTO COMPRENDE:
CHI SIAMO
La Nostra Filosofia
Dal 2015 la Campomagnalonga viene organizzata dalla A.S.D Virtus Campogalliano Stiolo con i suoi volontari, con il patrocinio del Comune di Campogalliano e con il coinvolgimento di altre associazioni di volontari del paese, chiedendo adesione anche ai singoli cittadini disposti ad aiutare per la buona riuscita della manifestazione.
Il percorso della Campomagnalonga interessa un territorio molto vasto, con partenza dal Santuario della B.V. Sassola, attraverso il Parco del Laghi Curiel e si snoda tra acqua, aree verdi e percorsi outdoor fino ad arrivare a Casa Berselli, per poi fare ritorno al Santuario della Sassola.
Nella postazione di partenza, oltre ai biglietti da acquistare, viene consegnato ad ogni partecipante il kit per gli assaggi ai punti ristoro.
Ogni punto ristoro, presidiato da esercenti di attività locali, associazioni locali e volontari, offre assaggi di prodotti tipici locali e bevande in genere.
In cosa siamo bravi


I NOSTRI SOSTENITORI
